Post

DC3 Challenge 2011 - I risultati

Immagine
La DC3 Challenge del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti è una sfida di investigazioni informatiche. Quest'anno mi sono impegnato davvero poco, però il risultato non è male ;) 35-esimo su 573 partecipanti in tutto il mondo e secondo tra i 5 italiani partecipanti ed 11-esimo tra tutti i cittadini NON-US :))) I miei risultati negli anni scorsi: Risultati 2010 Risultati 2009

Quando il villaggio batte il web

Immagine
Sempre più spesso sento parlare di privacy, tutela dei nostri dati, i social network e le informazioni che tutti noi cediamo spontaneamente al web, i pericoli di essere schedulati, tutti ci spiano, google, facebook, ecc. ecc. C'è qualcosa che non mi torna....ma se tutti noi iniettiamo i fatti nostri sul web ci sarà un motivo? Certamente, la volontà di farsi trovare, di comunicare al mondo o a ristrette parti di esso, chi siamo, cosa facciamo, chi cerchiamo per relazionarci, quindi c'è una, nemmeno tanto celata, voglia di "donare" alla rete i propri dati. Eppure.....eppure alla fine quel gran " villaggio " che è l'Italia, batte di gran lunga il web, i social networks, lo " sputtanamento " digitale, che tanto cerchiamo inconsciamente ma consciamente osteggiamo, al fine di tutelarci dai "grandi fratelli", dagli spioni digitali. Perchè il villaggio batte il web 10 a 0? Semplice, ancora oggi, siamo nel 2012 ormai, i media, ...

Soddisfazione professionale ;-)

Immagine
Mi complimento per il proscioglimento degli Avv. Vito Russo ed Emilia Velletri ex legali di Sabrina Misseri (caso Sarah Scazzi di Avetrana (TA)) e son contento che la mia perizia di parte (CTP) sia stata un tassello importante per il raggiungimento dell'assoluzione....congratulazioni anche all' avvocato difensore Gianluca Pierotti. http://ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/11/21/visualizza_new.html_15888842.html Quando il lavoro genera questi frutti sono delle belle soddisfazioni! Nanni Bassetti

Caine e NBCaine 2.5.1 rilasciati

Immagine
CHANGELOG CAINE 2.5.1 "SuperNova" Ho rilasciato Caine 2.5.1 con alcuni fixings di piccolo conto e degli aggiornamenti...sempre per andare verso la perfezione Nanni Bassetti Kernel 2.6-32.35 32.35 ED: ZFS Fuse exFat support Epiphany browser new mounter new TSK (Sleuthkit)  some fixings New NAUTILUS SCripts ataraw bloom fiwalk xnview NOMODESET in starting menu xmount sshfs Reporting by Caine Interface fixed xmount-gui nbtempo fileinfo TSK_Gui Raid utils e bridge utils SMBFS BBT.py ------------------------------------------------ Widows Side: Wintaylor updated & upgraded http://www.caine-live.net/

La scelta del consulente tecnico informatico, l'Italia, la cultura ed altre amenità....

Nanni Bassetti La scelta del consulente tecnico informatico, l'Italia, la cultura ed altre amenità.... Qualcuno una bella mattina si sveglia e decide che non ne può più della sua vita piatta e grigia, pensa che gli studi da geometra o da chissà cos'altro non erano il proprio destino, quindi, ispirato da CSI, dalla cronaca nera, dal sembrare sexy agli occhi di qualcuno, decide di fare il CONSULENTE TECNICO INFORMATICO per le Procure/Tribunali e/o il CTP per i privati. Ok! Cosa gli servirà mai per questa nuova avventura? Computer ce l'ha, stampante ce l'ha, ufficio non serve, Linux non lo sa usare, ma tanto qualcuno a cui chiedere lo trova sempre, poi è gratis, perchè no, adesso vede di chiamare il cugggino (volutamente scritto a 3 g), e vediamo se lo fa entrare nelle grazie di qualcuno. Ok ha tutto, è pronto a partire, ah già...le competenze? Massì poi si pensa....tanto troverà sempre qualcuno a cui chiedere.... Bene, il nostro amico riesce ad entrare nel magico mond...

KS - indicizza e cerca keywords - Open Source

Da tempo mi domandavo come risolvere una mancanza, a quanto ne so io, nel mondo dell'open source applicato all'analisi dei supporti di memoria e nella computer forensics, ossia un sitema che indicizzasse su database tutto il contenuto di un disco (ad esempio), comprendendo i file cancellati ed i file derivanti da data carving ed inoltre eliminasse i doppioni generati dal carving. L'indicizzatore poi doveva cercare delle keywords anche lavorando nei file compressi e negli allegati email, insomma una volta indicizzato tutto il contenuto si doveva poter fare ricerche per keywords o frasi, esattamente come si fa con Google. Ho scoperto qualche mese fa questo fantastico programma: RECOLL  che indicizza un contenuto di una directory e permette le varie ricerche. Bene, dunque basta montare in loop l'immagine DD o il dispositivo a blocchi, es. /dev/sdb, e posso indicizzarlo, poi faccio estrarre i file cancellati, effettuo il carving solo sul freespace, elimino i doppioni, co...

DIGICONF 2011 - Un successo annunciato!

Immagine
Massì per una volta smetto di essere modesto, massì si dica pure, la DIGICONF Roma 2011 è stata un successone!!! Si erano iscritti in quasi 240, si sono presentati in 120/130 da tutte le regioni d'Italia, ci hanno seguito fino alle 18.00, hanno fatto domande, gli argomenti sono stati tutti appassionanti...che dire? Sono soddisfattissimo, l'evento è partito come un voler rifare la conferenza di CFItaly 2008 , poi il sottoscritto e Luca Governatori si sono interfacciati da Luglio 2011 fino ad Ottobre con centinaia di telefonate ed e-mail per organizzare al meglio l'evento...è stato stressante, faticoso e costoso (per lo sponsor ), ma ne è veramente valsa la pena. Chiaramente abbiamo scelto sempre l'approccio pragmatico, temi tecnici reali, fatti concreti e non le elucubrazioni teoriche e spesso terroristiche e molto spesso senza fondamenti scientifici, che girano nell'ambiente, e questo forse è il segreto del successo, che continuiamo a ricevere, oltre che il calor...